A conclusione dei due cicli di proiezioni dedicati al cinema di qualità, la stagione vivrà di altre quattro serate nei martedì di maggio. Ma come sempre, proseguirà fino a luglio, dal venerdì al lunedì, la programmazione ordinaria dei film in prima visione.
Il film diretto da Gilles de Maistre, è ambientato in Cina, dove il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la nonna sulle montagne del Sichuan. Mentre ci si aspetta che studi per soddisfare le grandi aspettative del padre, Tian preferisce avventurarsi nella rigogliosa foresta circostante. Lì, fa un incontro sorprendente con Moon, un cucciolo di panda. Con il passare dei giorni, si sviluppa tra loro un legame intenso e segreto sotto lo sguardo divertito della nonna. Ma i due migliori amici vengono separati dopo che Tian è costretto dal padre a tornare in città. Quando Tian scopre che Moon deve essere trasferito in un posto più sicuro, intraprende un viaggio avvincente per dire un ultimo addio al suo amico peloso.
Film diretto da Beppe Manzi, è l’epopea di personalità di spessore sportivo e umano che, accomunate da uno spirito coeso, hanno a cuore le sorti della squadra, della Società e della città, secondo dettami condivisi: lavorare alacremente, non arrendersi davanti alle sconfitte, programmare e riconoscere, nella fatica quotidiana e nell’innovazione costante, le pietre fondanti del proprio percorso. Lo dimostrano gli elementi che uniscono passato e presente, come i lavori di ammodernamento e sviluppo del Centro Sportivo di Zingonia, dove sono nati i numerosi talenti del vivaio; l’esperienza tramandata da figure storiche e uniche come Mino Favini, Gaetano Scirea, Pierluigi Pizzaballa; l’attaccamento alla città e alla Società di ex-giocatori, come il leggendario Glenn Peter Strömberg, che torna a Bergamo “da amico” più che “da idolo”. E lo testimoniano gli elementi che uniscono presente e futuro, come il rapporto con alcuni giocatori iconici, Tolói/De Roon/Djimsiti, capitani “bergamaschi” che alzano insieme la Coppa a Dublino; l’acquisto, l’ampiamento e l’avveniristica ristrutturazione dello stadio; la progettazione, anno dopo anno, stagione dopo stagione, per assicurare alla Dea e ai suoi tifosi un avvenire ricco di soddisfazioni.